Mercoledì 30 dicembre è stata inaugurata dal sindaco Orlando e dal ministro dei Trasporti e Infrastrutture Del Rio la nuova rete tranviaria di Palermo. A regime saranno previste quattro linee: la linea 1 unirà il quartiere di Roccella/Brancaccio alla Stazione Centrale. La linea 2 condurrà dal quartiere Borgo Nuovo alla Stazione Notarbarolo, mentre la linea 3 andrà dalla stessa stazione a San Giovanni Apostolo e la linea 4 dalla stazione all'incrocio tra via Pollaci e corso Calatafimi, lungo la circonvallazione. Il servizio sarà assicurato da 17 tram Bombardier (250 posti di cui 56 a sedere) gestiti dall'AMAT, con corse ogni 7 minuti. L'opera costerà 322 milioni di euro, di cui 87 a carico della città di Palermo.
Venerdì 2 Ottobre alle ore 18.30 presso la chiesa di S. Maria Alemanna a Messina verrà presentato il libro di Andrea Bonaccorso sui vecchi tram di Messina...e non solo!
Un viaggio virtuale per le strade della città dello stretto nella prima metà del '900 attraverso la descrizione della vecchia rete tranviaria e dei primi servizi di autobus.
Descrizione dettagliata di come avveniva il servizio, numerosi orari, mappe, aneddoti e informazioni estrapolate dalla stampa e da documenti dell'epoca...il tutto corredato da numerose immagini.
Un lavoro frutto di diversi anni di ricerche nei principali archivi italiani, di un'attenta lettura dei documenti recuperati e di una meticolosa analisi della stampa dell'epoca disponibile presso le emeroteche di Messina e Roma.
Sarà possibile acquistare il volume il giorno stesso della presentazione e successivamente nelle principali librerie. È inoltre disponibile l'acquisto on-line sul sito: www.edas.it
1938-2008: questi gli estremi temporali della storia delle autolinee concesse alla Società Esercizio Pubblici Servizi - Anonima (S.E.P.S.A.), gestore anche della Ferrovia Cumana, da quando le furono affidate le "linee automobilistiche" dell'Isola d'Ischia fino al loro totale assorbimento in EAVBus, la nuova "holding" del trasporto regionale campano. Un argomento chiuso tra due limiti temporali ben precisi, tra i quali si snoda lo sviluppo del trasporto pubblico locale nell'area flegrea e delle isole di Ischia e di Procida. Completa il volume un'Appendice che si sofferma sulla storia di due Ditte private, Schiano e Guardascione, per decenni concorrenti della S.E.P.S.A. e parimenti protagoniste del trasporto collettivo in area flegrea. Per informazioni sulle modalità di acquisto del volume contattare l'autore Andrea Cozzolino all'indirizzo andcozzo@virgilio.it
Giovedì 16 ottobre 2014 alle ore 16.30 presso la biblioteca "Domenico Severino", via Nuova Dietro La Vigna - Napoli Piscinola, sarà presentato il volume "C'era una volta... la Piedimonte" di Salvatore Fioretto. Un bel pomeriggio da trascorrere tra appassionati ed amici, ricordando una icona della nostra infanzia, la mitica ferrovia Piedimonte... insieme per ritrovarci sullo stesso cammino...
Giovedì 18 settembre 2014, presso la Casa della Cultura - Villa de Sanctis - Via Casilina n. 665 - Roma alle ore 17:00 si inaugura la Mostra Fotografica "Il lavoro nella Stazione di Centocelle" con fotografie di Pasquale Aiello e Antonio De Carolis nell'ambito del Forum Mobilità ed Urbanistica del municipio Roma V. La mostra resterà aperta fino al giorno 25. Per maggiori informazioni:
clicca qui
Lunedì 2 dicembre 2013, è stata inaugurata la stazione Garibaldi della Linea 1 della Metropolitana. Alla cerimonia oltre alle massime autorità locali ha preso parte il ministro alle infrastrutture Maurizio Lupi a sottolineare il cospicuo investimento di risorse da parte dello stato centrale per il completamento dell'anello metropolitano. La nuova stazione è sicuramente la più importante della linea in quanto consente il collegamento diretto con la Stazione Centrale e con la Circumvesuviana; inoltre a valle di essa verrà attivata l'asta di manovra che consentirà ai treni di poter passare da un binario all'altro abolendo così il servizio provvisorio a spola su un solo binario che finora ha riguardato la tratta Dante-Università.
Al momento è ancora in corso il pre-esercizio mentre l'attivazione del servizio commerciale è prevista per il prossimo 30 dicembre.
La cerimonia di inaugurazione prevedeva anche la posa della prima pietra, poi rimandata a causa delle proibitive condizioni meteorologiche, del proseguimento della linea oltre Garibaldi per collegare il Centro Direzionale e l'aeroporto di Capodichino fino a giungere a Piscinola per chiudere così l'anello.
Domenica 9 giugno 2013 a partire dalle ore 10.00 al Castello Fienga di Nocera mostra fotografica sulla tramvia Pompei-Salerno. Saranno inoltre in funzione le locomotive a vapore vivo della Ferrovia Turistica all'interno del parco.
Domenica 21 aprile 2013, mentre a Napoli usciva in regolare servizio festivo la 1029 nella capitale si festeggiava il Natale di Roma e per l'occasione anche lo storico tram a due assi matr.907 faceva bella mostra di sé tra Porta Maggiore e Porta San Paolo. Le immagini sono rispettivamente di Augusto Cracco e Giovanni Kaiblinger.
Venerdì 15 marzo 2013, alla presenza di autorità cittadine e aziendali, è stato inaugurato il prolungamento della linea tranviaria 1 da Poggioreale alla fine di Via Stadera, al limite dei confini comunali con quelli di Casoria. La nuova tratta, della lunghezza di 1600 metri, ha richiesto diversi anni di lavorazione a causa di alcuni impedimenti che ne hanno rallentato i tempi di esecuzione, a cominciare dalla necessità di spostare grossi collettori fognari e vari sottoservizi, finendo alla lunga attesa delle autorizzazioni ad operare sotto al ponte della linea ferroviaria FS Napoli-Roma. Il nuovo percorso reca due importanti innovazioni tecnologiche: l'installazione di circa 300 metri del sistema di captazione di corrente wireless "Tramwave" di Ansaldobreda (che però rimarrà in opera solo a scopo dimostrativo, rimanendo il filo aereo come conduttore elettrico principale), che ha comportato il dover attrezzare con pattino il Sirio 1121, e diversi metri di catenaria rigida, proprio nel fornice centrale del ponte FS. L'armamento è di tipo massivo, comprendente binari con traverse in cemento armato precompresso annegate in platea di calcestruzzo, con sottostante materassino antivibrante. Nella mattinata inaugurale il Sirio 1109 ha accolto a bordo autorità, inviati degli organi di stampa ed invitati vari ed ha raggiunto il nuovo capolinea - che si presenta tronco con due comunicazioni, la seconda delle quali con tronchino unico finale – percorrendo i 9,6 chilometri che dal giorno successivo misura in esercizio la linea 1, che attende di ritrovare nel tempo altri chilometri temporaneamente non percorribili per la presenza dei cantieri delle linee di metropolitana in piazza Municipio e alla Riviera di Chiaia. La tranvia 1, in funzione nei giorni feriali e festivi con frequenza di circa 10 minuti dalle 5,20 alle 22,30, si è arricchita di due ulteriori "treni" in aggiunta a quelli già in orario. Contestualmente a ciò viene soppressa la linea autoviaria 170 Tavernanova-Piazza Garibaldi, sostituita dalla nuova 169 Casalnuovo-Poggioreale Emiciclo.
Clicca qui per vedere la galleria fotografica.
Napoli, 6 marzo 2013. È in corso da alcuni giorni il preesercizio sulla tratta della tramvia 1 dall'Emiciclo di Poggioreale al nuovo capolinea tronco al termine di via Stadera. Il nuovo tracciato comprende un primo segmento lungo via Nuova Poggioreale con binari lateralizzati e fermate lungo i marciapiedi; all'altezza del ponte FS, che sottopassa la linea Napoli-Aversa, i binari si spostano in mezzo alla carreggiata per transitare sotto il fornice centrale e proseguono lungo via Stadera dove la tramvia è sempre al centro in sede promiscua delimitata da cordoli di cemento: le fermate sono state realizzate su apposite bachine a livello del piano di calpestio dei tram Sirio. Il capolinea, dotato di asta di manovra, può ospitare fino a tre tram contemporaneamente. La tratta viene alimentata da una nuova sottostazione elettrica realizzata presso l'Emiciclo di Poggioreale e la linea aerea è sostenuta dai pali dell'illuminazione pubblica.
A pochi giorni dall'inaugurazione della M5 di Milano, anche Brescia ha la sua metropolitana. Costruita da Ansaldobreda (in circa dieci anni), è costata 935 milioni di euro e copre un percorso di 13,7 chilometri di cui 8 in galleria, dalla zona nord a quella sud (Prealpino-Sant'Eufemia Buffalora) con 17 stazioni. La tecnologia è quella mutuata dalla metro di Copenaghen, interamente automatica. La flotta è inizialmente di 18 treni, con 16 utilizzati in turno e 2 di riserva. Nella prima fase di esercizio la linea esprimerà una capacità di trasporto di 8500 passeggeri/ora per senso di marcia, con intervallo di 3 minuti fra un treno e l'altro.
La linea "lilla" è realtà, nella giornata inaugurale sono stati trasportati circa 23mila passeggeri. La linea, ad esercizio automatico, è in servizio sulla tratta Zara-Bignami, per una lunghezza di 4,1 chilometri coperti in circa 8 minuti, per sette fermate complessive. Il turno di servizio è dalle 6 alle 22 (dopo quell'orario è utilizzabile la tranvia 31), con frequenza di 6 minuti. Si tratta di una metropolitana leggera con banchine lunghe 50 metri e convogli più corti rispetto alle altre linee in esercizio nel capoluogo lombardo. Si stima che la metro sia costata circa 550 milioni di euro (treni compresi), incluse le stazioni Isola e Garibaldi di successiva apertura. La linea completa collegherà Bignami a San Siro, per un totale di 12,6 chilometri e 19 stazioni totali.
Domenica 16 dicembre 2012 alle ore 11.00 arriva alla stazione di Salerno il treno storico dell'ATSP proveniente da Taranto; resterà in sosta fino alle ore 19:30 quando ripartirà alla volta della città pugliese. Sul sito dell'associazione ulteriori informazioni.
Martedì 10 gennaio 2012 alle ore 11.00 in piazza Municipio l'Anm ha presentato i suoi tram d'epoca nella versione originale ed in quella rimodernata alla presenza del sindaco de Magistris, dell'assessore alla mobilità e ai trasporti Anna Donati, dell'amministratore unico di ANM Renzo Brunetti, del direttore generale Renato Muratore e dei tanti appassionati accorsi per l'evento.
I due tram, che hanno effettuato il primo viaggio inaugurale dal Porto-Stazione marittima al deposito tranviario ANM di San Giovanni a Teduccio, tornano in funzione dopo una riammodernamento avvenuto nelle officine di San Giovanni ad opera delle maestranze ANM con il supporto del Comitato per il Museo Campano dei Trasporti.
In eslcusiva per il nostro sito il volume di presentazione del tram 1052 di ANM.
Martedì 10 gennaio 2012 alle ore 11.00 in piazza Municipio (altezza capolinea tram) l'Anm presenta i suoi tram d'epoca nella versione originale ed in quella rimodernata. Alla presenza del sindaco de Magistris, dell'assessore alla mobilità e ai trasporti Anna Donati, dell'amministratore unico di ANM Renzo Brunetti e del direttore Generale Renato Muratore sarà presentato il risultato del lavoro che per mesi i tecnici di ANM, in collaborazione con il Comitato per il Museo Campano dei Trasporti, hanno portato avanti. Al termine dell'incontro i tram partiranno per il viaggio inaugurale da p.zza Municipio all'emiciclo di Poggioreale.
Domenica 4 dicembre 2011 si terrà la sesta edizione del "Trolley Festival – la festa del tram". Per l'intera giornata, una linea speciale gratuita offrirà un giro a tutti coloro che vorranno provare il fascino dei tram storici. Oltre a questo, un punto ristoro garantirà servizio bar e ristorante e sulle vetture più moderne troverete mostre di modellismo, gallerie fotografiche, opere d'arte. Gadget, calendari, libri e giochi saranno disponibili presso il gazebo all'angolo con corso San Maurizio, per scovare con un po' di anticipo i regali di Natale più originali: a portata di tutte le tasche e, in più, con la certezza di sostenere le attività dell'ATTS. Un grande evento visitato ogni anno da migliaia di persone, con divertimento per tutta la famiglia e soddisfazione garantita per gli "amici del tram". Tutte le informazioni dettagliate in questa pagina.
Sabato 3 e Domenica 4 dicembre 2011 l'associazione "Agorà" unitamente all'associazione G.A.F.A. (Gruppo Amici Ferrovia Alifana) e in collaborazione con l'associazione "Le rotaie" presentano "In viaggio nel passato con la ferrovia Alifana".
Un evento che permetterà ai giovani ed ai meno giovani di conoscere e ricordare quelli che sono stati i mezzi di comunicazione degli anni '50 e '60 in Terra di lavoro e in provincia di Isernia, mezzi che hanno contribuito allo sviluppo sociale ed economico del territorio. Si potranno ammirare stazioni ferroviarie, locomotive e carrozze in movimento attraverso paesaggi ricostruiti ad hoc.
Sarà esposto il plastico modulare a norma FREMO della ferrovia Alifana ed il Banco di manovra ACE utilizzato negli anni '60 nella Stazione di Piana di Monte Verna, donato dall'Azienda Metro Campania Nord Est, banco reso efficiente e funzionante sul plastico grazie all'opera di alcuni volontari deii'Ass. GAFA, esperti del settore; ma anche foto, cimeli e filmati d'epoca sulle tratti locali. Altresì sarà esposta con dimensioni rilevanti, il plastico della stazione di Isernia e tratti della medesima ferrovia molisana.
Uno scenario che non permetterà facilmente al visitatore di dimenticare questo evento culturale e storico; un momento dove potrà sembrare paradossale ammirare antichi elettrotreni e locomotive a vapore che nei tempi che furono procedevano a passo d'uomo nell'affrontare percorsi in salita quando poi attualmente disponiamo di treni che vanno oltre i 250 Kmh.
Per info cliccare sull'immagine allegata!
Sabato 26 marzo 2011, alla presenza delle autorità cittadine e del settore dei trasporti, si è inaugurata la tratta Dante–Università della linea 1 della metropolitana da Napoli. Essa si estende per poco meno di 2 km, e comprende anche le stazioni Toledo e Municipio che dovrebbero entrare in funzione entro il 2012. Dopo molti anni di lavori difficili e di ritrovamenti di importanza internazionale come il porto romano e le due navi, si è reso possibile fornire il nuovo servizio alla cittadinanza.
La linea procede in galleria a doppia canna, scavata mediante scudo a pressione bilanciata, e con l'utilizzo della tecnica dell'azoto liquido per congelare le pareti di scavo e superare anche le problematiche relative alla falda freatica. La stazione Università è la seconda più profonda di tutta la linea 1, con i suoi oltre 25 metri di profondità sul piano del ferro, mentre il primato spetterà alla futura stazione Duomo, con oltre 27 metri. Il dislivello superato da Dante a Università è di 37 metri, mentre la linea si sviluppa sulla distanza succitata di 2 Km per unire una tratta in linea d'aria lunga poco meno della metà, grazie anche ad una curva di raggio estremamente contenuto poco prima della stazione Municipio, circa 180 metri.
Il servizio si svolge con esercizio a binario unico in regime di spola, con un convoglio che effettua partenze ogni 15' e procedendo marcia a vista e a velocità ridotta, non essendo funzionante il controllo da parte del Dirigente Centrale Operativo.
La cerimonia inaugurale ha visto la partenza di due treni dalla stazione Dante con le autorità, sindaco Jervolino in testa, e gli altri invitati, per poi tenere una conferenza stampa sull'elegante mezzanino allestito, come tutto la stazione di arrivo, con suggestive realizzazioni di arte moderna ad opera dell'architetto Karim Rashid.
La giornata si è conclusa con un buffet allestito nella Sala delle Grida della Camera di Commercio in piazza Bovio, e dal giorno successivo è iniziato il servizio regolare, che prevede di servire circa 20000 viaggiatori sulla sola nuova tratta. Ora si attendono i passi successivi verso il completamento della tratta afferente il centro di Napoli, fino alla stazione Garibaldi, che contribuirà ad un'ulteriore consistente riduzione del traffico in superficie.
18 Dicembre 2010. Quest'anno davvero Babbo Natale porta un'attesa novità per tutti gli appassionati di tram. Sta per uscire un libro interamente dedicato alla mitica rete delle "Tramvie Provinciali di Napoli". Il promettente titolo è: "Napoli: i tram per la Provincia" scritto da Andrea Cozzolino ed Antonio Gamboni, due prolifici autori più che veterani dell'affascinante mondo dei trasporti. Il volume percorre la storia dal 1881 al 1961 delle Tramvie, che pur tra mille difficoltà spezzarono il millenario isolamento della civiltà rurale del Nord del capoluogo, contribuendo al suo sviluppo.
Esso si articola nei seguenti nove capitoli:
Il libro ha le seguenti caratteristiche: formato cm 17 x cm 24, pagine complessive 240, stampa in quadricromia su carta patinata da 135 gr, copertina plastificata con sedicesimi cuciti in filo refe.
L'avvincente testo è corredato da 230 immagini e 23 tabelle quasi tutte in grande formato. In dettaglio 125 foto attuali e d'epoca, 15 disegni, 29 riproduzioni di documenti ufficiali, 19 piantine, 5 orari tramviari, 6 periodici e/o quotidiani, 3 incisioni, 28 cartoline (la maggior parte inedite).
Il volume che ha un prezzo di copertina di 23€, viene proposto agli amici del sito Clamfer a 20€ più 5€ di spese di spedizione.
Si può pagare con i seguenti mezzi:
Le prenotazioni possono essere effettuate a: segreteria@clamfer.it indicando la modalità di pagamento gradita.
Si riceverà una mail di riconferma della disponibilità con le coordinate per effettuare la rimessa. Vi ringrazio dell'attenzione e ... buona lettura.
Gennaro Fiorentino - Segretario del Club - www.clamfer.it
(10 febbraio 2010) E finalmente partirà il tram sotto la neve, almeno secondo il meteo che l'annuncia per domenica prossima, San Valentino, il famoso 14 febbraio in cui finirà l'eterna attesa e finalmente i passeggeri potranno salire su primo tram della linea 1, Scandicci-Firenze, che uscirà dal deposito e si attesterà al capolinea di Villa Costanza alle 6,30, diretto alla stazione. Un Sirio argentorosso ogni 8 minuti fino alle 21,30 della sera, 20 secondi di stop alle 12 fermate intermediee una sosta più lunga ai due capolinea, Villa Costanza e via Alamanni: 7,5 i kilometri di percorso. Venti i minuti per andare da Scandicci a Firenze. Il servizio lo faranno per ora 15 tram in attesa che AnsaldoBreda spedisca anche gli altri due e la flotta sia completa. Solo il primo mese le frequenze saranno queste e il tram concluderà il servizio alle 21,30. Poi, progressivamente fino a Pasqua, quando la tramvia andrà a pieno regime, gli intervalli diminuiranno da otto a sette, a sei, a cinque, a quattro, a tre minuti e mezzo nelle ore di punta: dalle 7,30 alle 9,30, tra le 12 e le 14 e dalle 17,30 alle 19,30. Il tram viaggerà dalle 6 a mezzanotte e l'attuale frequenza di 8 minuti costante tutto il giorno verrà relegata alle domeniche.
Il giorno 18 Aprile 2009 AIAT - Mondotram in collaborazione con il GAFA (Gruppo Amici Ferrovia Alifana) ha visitato in anteprima la tratta della nuova linea metropolitana Napoli-Giugliano-Aversa di Metrocampania Nord-Est (ex Alifana), con le stazioni di Giugliano, Aversa Ippodromo e Aversa Centro.
L'opera era attesa da 30 anni: costruita nel 1914, l'Alifana venne chiusa nella tratta da Santa Maria Capua Vetere a Napoli nel 1976, mentre i lavori di potenziamento e ammodernamento, iniziati nel 1984, non furono mai portati a termine, lasciando gallerie e stazioni in stato di completo abbandono, con uno spreco di risorse di 500 miliardi di vecchie lire. Grazie all'intervento della Regione Campania, la situazione si è finalmente sbloccata...Continua qui
(27 Aprile 2009) TEB Spa ha inaugurato venerdì 24 Aprile 2009 la linea tramviaria T1 Bergamo – Albino.
La partenza del primo, nuovo tram è stata fischiata, con grande commozione, da Enrico Solza, il macchinista che nel 1967 fischiò l'ultima corsa del tram delle Valli.
Quarantadue anni dopo, alla presenza del Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Altero Matteoli, del Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, del Presidente della Provincia Valerio Bettoni, del Sindaco di Bergamo Roberto Bruni, dei Sindaci di Albino, Nembro, Alzano Lombardo, Ranica, Torre Boldone, del Vescovo di Bergamo S.E. Mons. Francesco Beschi, delle Autorità civili e militari del territorio, riparte il tram Bergamo – Albino.
Il viaggio inaugurale dei 3 tram, partiti dal capolinea di Albino dopo aver ricevuto la benedizione del Vescovo di Bergamo, è stato salutato, tra gli altri, anche dal Capitano dell'AlbinoLeffe, Filippo Carobbio che, insieme al Capitano dell'Atalanta Bergamasca Calcio, Gianpaolo Bellini hanno voluto lanciare ai giovani bergamaschi, agli sportivi e ai loro supporter, il messaggio per cui il tram è comodo, veloce, confortevole anche per andare allo stadio a vedere la partita della squadra del cuore! Da oggi si può fare!
Alle sei soste del viaggio inaugurale del tram (Nembro Camozzi, Alzano Centro, Ranica, Torre Boldone, oltre alle due stazioni di testa di Albino e Bergamo) erano presenti ragazze e ragazzi delle scuole secondarie dei Comuni della tramvia e dei Piedibus della Scuola primaria "G. Pascoli" dell'Istituto Comprensivo Petteni di Bergamo.
TEB Spa ha scelto di devolvere alle vittime del terremoto in Abruzzo quanto inizialmente stanziato per i momenti di intrattenimento dell'inaugurazione.
(31 gennaio) Sbarca su Youtube Aiat - Mondotram. Da oggi sarà possibile visitare, visionare, commentare e votare i vari video presenti. La pagina, visibile a questo indirizzo, presenta già 15 filmati. In particolare troverete un viaggio tra le tranvie d'Europa, da Strasburgo a Zurigo passando per Parigi, Bordeaux, Siviglia ed Atene. Non manca inoltre uno sguardo alla penisola italiana con i video delle città di Napoli, Messina, Padova e le costruende tranvie di Mestre e Bergamo.
Chiunque voglia contribuire ad ingrandire il nostro canale può contattarci alla mail: info@mondotram.it
(6 dicembre 2008) Alstom Transport Italia e IED – Istituto Europeo di Design hanno proclamato lo scorso 19 novembre il vincitore del concorso "Destinazione 2018. Il trasporto urbano del futuro tra realtà e immaginazione. Un tram per Milano, Torino, Roma": primo classificato è Open Tram, progetto sviluppato dagli studenti dell'Istituto Europeo di Design di Roma. Il progetto è stato scelto perché ritenuto quello che meglio interpreta le tendenze e le sfide del trasporto urbano del futuro, in particolare la ricerca e l'utilizzo della trasparenza e della luce. Il premio per i vincitori consiste in uno stage presso il Dipartimento Design & Styling di Alstom a Parigi. Secondo classificato RIB sviluppato dallo IED di Milano, e terzo classificato Tram Orfeo proposto dagli studenti dello IED di Torino. I modelli in scala dei tre progetti finalisti e le tavole di tutti i progetti che hanno partecipato al concorso rimarranno esposti a Torino Esposizioni all'interno della mostra Dream fino al 28 dicembre 2008 (da martedì a domenica ore 10 -18.30).
(16 novembre 2008) Entro fine novembre ci sarà la prima corsa del nuovo tram di Firenze, in prova naturalmente. I test verranno effettuati sul primo chilometro gia' ultimato ed elettrificato che va dal deposito di Villa Costanza fino a viale Aldo Moro. Nel frattempo sono stati messi i cartelli per avvertire la cittadinanza di questo nuovo ospite delle strade fiorentine. Dal prossimo marzo, se tutto procede come previsto, le prove inizieranno a svolgersi su tutto il percorso della linea 1. La tranvia sarà alimentata da cinque sottostazioni elettriche, ognuna delle quali avrà una tensione media di alimentazione di 15kVca e tensione di linea di 750Vcc. Nelle ore di punta i veicoli potranno passare ad intervalli minimi di 3 minuti e 10 secondi, con una capacità massima di trasporto pari a 5000 passeggeri ogni ora. Sulla prima tratta saranno in funzione 17 tram Sirio, compresi 2 di scorta.
(24 novembre 2008) Si chiama Metrostar il treno di nuova generazione della Circumvesuviana, che entrerà in funzione ai primi di dicembre sulla linea Napoli-Centro Direzionale-Ponticelli-San Giorgio. Entro il settembre del 2009, ne saranno in funzione 26 esemplari, per un investimento totale di 103 milioni, di cui 94 assegnati dalla Regione e 9 dallo Stato. Ieri i nuovi convogli ad alta tecnologia, costruiti interamente in Campania da AnsaldoBreda e Firema, sono stati presentati alla presenza del governatore della Regione Antonio Bassolino e dell'assessore regionale ai Trasporti, Ennio Cascetta. Ogni treno può ospitare fino a 450 passeggeri (tra posti in piedi e a sedere), rispetto ai 310 di capienza massima degli attuali elettrotreni. Le novità non finiscono qui, perché i Metrostar sono dotati di telecamere per la sicurezza dei passeggeri e di un collegamento diretto alle forze dell'ordine, per un servizio di intervento rapido. Tra le innovazioni, l'assetto variabile che consente una maggiore stabilità di viaggio, una velocità fino a 120 chilometri orari, aria condizionata, il basso impatto acustico, un sistema di frenatura che consente il risparmio energetico, e l'aumento del numero di porte scorrevoli – da quattro a sei – in modo da facilitare discesa e salita sui treni.
Intorno al Vesuvio ed oltre, ovvero il trasporto pubblico locale in una delle plaghe più fascinose (e note) d'Italia, ma anche in un'area che – per la sua fortissima densità abitativa – ha sviluppato una fitta rete di collegamenti autofiloferrotranviari sin dalla fine del secolo XIX.
Centro della trattazione è la SFSM – Ferrovia Circumvesuviana, analizzata nel suo sviluppo dalle origini sino ad oggi, da quando nacque come una modesta realtà fino a quando è divenuta un anello indispensabile della metropolitana regionale campana. Accanto alla ferrovia – della quale gli autori analizzano minutamente l'evoluzione del materiale rotabile nel tempo – le autolinee 'sociali' della SFSM, la funivia del Faito, gli 'ineludibili' collegamenti presenti sul vulcano (ferrovia, funicolare, seggiovia) e, infine, la tranvia Castellammare – Sorrento, la cui trattazione è seguita da una breve, ma consistente, disamina dell'attuale sistema di trasporti in Penisola sorrentina.
Tre Appendici su realtà minori della zona vesuviana concludono il volume che – fondato su rigorose ricerche d'archivio e corredato di una ricca iconografia – si augura di offrire al lettore un quadro quanto più completo possibile dello sviluppo storico dei trasporti "intorno al Vesuvio ed oltre".
"Intorno al Vesuvio ed oltre", di Eduardo Bevere - Gerardo Chiaro - Andrea Cozzolino (Rolando Editore pagg. 624, 30€)
Ad Austin (Texas, USA) girano questi curiosi mezzi che potrebbero rientrare di diritto nella categoria "sembra un tram ma non lo è". Si tratta, infatti, di normali autobus carrozzati da tram. Si tratta, precisamente, di veicoli costruiti dalla Chance Coach e appartenenti alla serie AH-28, piuttosto diffusa negli Stati Uniti.
Ogni sabato un appuntamento con un'immagine di tram e la sua storia
Ritorna il Tram del Sabato grazie al contributo di Filobustiere
© 2004-2008 Associazione A.I.A.T. - Mondotram. Tutti i diritti riservati
È vietato riprodurre il contenuto di questo sito senza autorizzazione.