Dopo
l'escursione al Vomero della scorsa settimana, questo sabato lo trascorriamo
a Mergellina.
Sono
gli ultimi mesi degli anni 50 e siamo sul belvedere della Chiesa di
Santa Maria del Parto dove riposano le spoglie di Jacopo Sannazzaro
(1457/1530). E' proprio da quì che è stata scattata la
foto della cartolina in verità non bellissima. Ma per noi è
preziosa perchè ci permette di parlare di ben quattro veicoli
di trasporto napoletano nello stesso tempo.
Innanzitutto il tram indubbiamente in servizio sulla linea 3: Piazza
Carlo III - Mergellina. E' una vettura a carrelli ricostruita. Se facciamo
caso riusciamo anche a notare la famosa cassetta della posta di cui
erano equipaggiate all'epoca le vetture delle linee in transito per
la stazione centrale.Il veicolo si sta approssimando al cappio di ritorno.
Si notano anche due autobus abbastanza significativi nella storia del
trasporto pubblico napoletano. Quello più a sinistra è
un esemplare della due numerose serie degli autobus Aerfer immessi in
servizio a partire dal 1954. Il suo aspetto di bus in sosta, lo farebbe
immaginare in servizio sulla linea 118 Mergellina-Via Oberdan.
L'altro bus a destra è invece più antico ma non di molto.
Faceva parte della serie 680 Fiat Cansa risalente all'anno 1950. La
vettura sembra sia in transito e pertanto si può ritenere in
servizio sulla linea 130 Stazione Centrale - Piazza San Luigi (Posillipo).
Del quarto mezzo di trasporto in verità non si vede molto. Intendo
la quarta funicolare Mergellina-Posillipo alto risalente al 1931. Con
la sua lunghezza di mt. 556 supera un dislivello di mt. 157. Relativamente
di recente le due vetture originali sono state sostituite. Una delle
due vecchie carrozze è stata conservata nell'atrio della stazione
inferiore in un costituende piccolo museo. Ed è appunto l'edificio
della stazione inferiore quello che si può notare in foto in
linea con il posteriore del bus 680.
Grazie
dell'attenzione e buona domenica a tutti i trammofili d'Italia.
Filobustiere
Foto
1 da cartolina
Foto 2 da cartolina di circa 20 anni fa: riprende una delle vecchie
vetture ridipinta in giallo ministeriale che è quasi giunta alla
stazione superiore di Via Manzoni |