A
circa 30 chilometri da Lisbona e collegata in maniera eccellente da
una metropolitana suburbana, sorge la città di Sintra (l'antica
Cintra). Per la sua amena posizione, fu scelta come residenza estiva
dai sovrani portoghesi. A ricordo del soggiorno degli illustri ospiti,
sono da visitare alcuni edifici notevoli tra i quali il palazzo Nazionale
e quello della Pena.
Ai limiti della cittadina, c'è il capolinea della tranvia che
la collega al mare, Oceano Atlantico, ed alla rinomata spiaggia di Praia
das Macas.
La tranvia fu costruita nientedimeno che ben 100 anni fa per portare
i cittadini di questo bel villaggio al mare percorrendo un itinerario
di circa 14 chilometri. All'epoca il capolinea era posto accanto alla
stazione ferroviaria. Il servizio si svolse più o meno con regolarità
fino al 1950. Nè la tranvia subì danni dagli eventi bellici
in quanto, com'è noto, il Portogallo fu uno dei pochi paesi non
coinvolto nella guerra mondiale.
Nel 1950 non potendo affrontare inderogabili lavori di adeguamento,
la tranvia fu chiusa. Il servizio riprese a tratti nel 1953 per poi
essere richiuso definitivamente.
In epoca recente, con il riassetto societario dei servizi urbani e la
costituzione di un consorzio tra aziende di trasporto, furono promosse
opere rilevanti di ricostruzione del tracciato. La nuova apertura risale
al 2001. Ricostruito il tracciato che scorre quasi sempre adiacente
alla strada nazionale oppure attraverso pittoreschi villaggi, anche
la catenaria risulta oggi ricostruita con pali di robusto acciaio. Il
servizio è giornaliero per l'estate mentre d'inverno viene utilizzato
solo i week end. Le vetture bidirezionali fotografate dal sottoscritto,
sono del tipo aperto con panchetta alle spalle del guidatore. Durante
l'inverno viene utilizzata una vettura chiusa proveniente da Lisbona
e normalmente accantonata.
Arrivati alla meta, dopo una deliziosa e divertente passeggiata, arriviamo
a Praia das Macas. Una bella spiaggia con alcuni piccoli hotels e ristoranti
ci accoglie. Il clima è atlantico pertanto piuttosto fresco anche
a luglio. Mi è capitato di vedere bagnanti pervenire sulla spiaggia
con pullover o giacchetta a vento, spogliari e tuffarsi. Paese che vai,
usanza che trovi.
Grazie
dell'attenzione e buona domenica a tutti.
Filobustiere
Tutte
le foto by filobustiere
foto 1 Si parte
foto 2 La vettura invernale su tronchino
foto 3 Filobustiere prova a farsi assumere (invano)
foto 4 L'incrocio
foto 5 Eccoci alla meta

FOTO
5 |

FOTO 1

FOTO 2

FOTO
3

FOTO 4 |