 |
Nostalgia dei tram di Napoli
by Alessandro
|
Ciao amici ,
mi chiamo Alessandro e voglio
parlarvi di una Napoli dei tram
che purtroppo non c'è più ....
|
|
La vettura 979 a Riviera di Chiaia sulla linea 1 per Poggioreale
(adesso non esiste più per i lavori della Linea Tranviaria Rapida).
C'è una canzone napoletana non famosa che si intitola " 'o tram
d'a Torretta". La Torretta si trova a 500 m. nella direzione opposta
a quella della 979. (17.08.1996)
|
Sempre in Riviera di Chiaia a Napoli, la 985 percorre la stessa linea 1 a ritroso in direzione P.le Tacchio-Bagnoli Dazio. Il traffico che si vede sulle rotaie del tram fa intendere come sia congestionato. Adesso che il tram non c'è più è ancora più intenso e la zona è ancora più soffocata dallo smog ... che fortuna!!!
|
La 954 all'altezza del monumento dedicato alle "4 giornate di Napoli", tra Riviera di Chiaia e via Bruno, direzione Bagnoli-Dazio. Come si può vedere, sulla vettura è disegnato il golfo di Napoli con lo sfondo del Vesuvio. (17.09.1996)
|
La 986 fotografata in Piazzale Tecchio il 17.09.96. Sta uscendo da Via Diocleziano per Poggioreale (linea 1) nei suoi ultimi mesi di esercizio. Infatti la tratta Tecchio - Bagnoli Dazio fu dismessa nel 1997 circa. All'altezza del carrello posteriore del tram, attualmente le rotaie sono tagliate e al posto della sede tramviaria ci sono marciapiedi. L'intensità di traffico è sempre quella ..... ve lo consiglio per una boccata d'aria.
|
La motrice 992 fotografata a settembre 1992 sulla linea 1. La colorazione bianco/celeste della carrozzerie è dovuta ai mondiali Italia '90 che si svolsero anche a Napoli, l' A.T.A.N. fece verniciare alcune macchine in quel modo (notizia avuta dai tramvieri stessi). L' azienda chiamò i tram verniciati così "LINEA MARE"
|
Sempre nel settembre 1992 vediamo la 1003 ripresa in due fasi. Nella prima è in arrivo al capolinea di Bagnoli Dazio mentre nella seconda, la stessa vettura è ferma in attesa di riprendere servizio in direzione Poggioreale. Nella prima immagine si può notare un tronchino dove è parcheggiata un'autovettura: decenni fa quelle rotaie giungevano fino a Pietra Terme e ancora prima la linea tramviaria toccava il centro di Pozzuoli. Nella seconda immagine, oltre la ringhiera, si possono notare i fili elettrici della ferrovia Cumana.
|
|
 |