![]() |
Numero vetture : 29 (di cui 9 jumbo tram a 2 casse e 1 a tre casse, 14 Tram a carrelli e 6 vetture a 2 assi)
Rimorchiate : 7
Carri trasporto : 2
Carro grù : 1
Vettura pulisci rotaie : 1
Vettura traino : 1
Il plastico è tutto interamente di tipo tranviario cittadino, tranne una piccola parte che è ferroviaria.
Il deposito è preparato per ospitare fino a 60 vetture, ha una entrata e due uscite per comodità cosi le manovre interne sono ridotte al minimo.
Tre binari sono dell'officina, uno ha la buca centrale per le ispezioni sotto cassa, un altro binario ospita il lavaggio.
Nel deposito c'è un anello interno per le prove delle vetture così che possano continuare a girare senza mai uscire.
La città : nella grandissima città ci sono due linee, una è il 31 che da p.za ,mar Greco arriva fino a Bignami.
La seconda è il 25 che dall'universita arriva al quartiere fieristico.
Una terza linea è in fase di realizzazione ma ci vorrà ancora molto tempo ( non compare nelle foto).
I tram possono circolare liberamente sulle proprie linee senza mai incontrarsi.
Con una strada in comune possono poi raggiungere il deposito.
Il servizio sul 31 è svolto dai tram a carrelli e dalle due assi, mentre sul 25 sono impegnati i jumbo,in futuro sulla terza linea saranno spostate le due assi serie 500.
Tutto è mosso da quattro trasformatori, ci sono 11 scambi automatici 26 manuali, 28 isolatori , 103 caseggiati, 1 università, 1 stazione FS, 3 fabbriche, 180 macchine e 33 camion.
Il plastico è stato iniziato nel 1989, e non è ancora finito.
|
PIANTINA DEL PLASTICO
![]() |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]() |